Come pulire il vetro con detergenti ad ultrasuoni: la guida completa per risultati cristallini
July 7, 2025
La pulizia ad ultrasuoni fornisce il metodo più sicuro ed efficace per la pulizia di delicati oggetti di vetro.con parametri ottimizzati per diversi tipi di vetro e livelli di contaminazione.
1. Fondamenti della pulizia specifica del vetro
1.1 Guida per la selezione della frequenza
Tipo di vetro
Frequenza ottimale
Motivo
Vetro per finestre
40 kHz
Potenza di pulizia equilibrata
Lenti ottiche
68-120 kHz
Lenti per i rivestimenti
Prodotti di vetro di laboratorio
37 kHz
Elimina residui ostinati
Vetro antico
25-28 kHz
Conservazione a bassa intensità
1.2 Soglie di temperatura
Vetro standard: 50-60°C (massimo limite di scossa termica)
Vetro temperato: 40°C max (previene le fratture da sforzo)
Optici rivestiti: 30°C max (protegge i rivestimenti AR)
2Protocollo di pulizia passo dopo passo
2.1 Preparazione preliminare alla pulizia
Ispezione: Controllo per le crepe sotto luce UV
Sciacquare: Rimuovere i detriti sciolti con spruzzo idrico DI
Selezione del cestino: utilizzare supporti rivestiti in PTFE
2.2 Formule di soluzione per la pulizia
[Per depositi minerali]:
DI Acqua (90%) + Acido citrico (5%) + Tritone X-100 (5%)
[Per i residui organici]:
DI Acqua (85%) + Alcol isopropilico (10%) + Idrossido di ammonio (5%)
2.3 Parametri del ciclo
Livello di contaminazione
Durata
Impostazione della potenza
Luce
3-5 minuti
50%
Moderato
8-12 minuti
75%
Pesante
15 min*
100%
*Con ispezioni intermedi
3Applicazioni specializzate
3.1 Pulizia delle diapositive al microscopio
Sfida: Rimuovere l' olio di immersione senza incisione
Soluzione:
Frequenza 68 kHz
Soluzione a base di eptano
Cicli di 3 minuti x 2
3.2 Restauro del vetro colorato
Protocollo di sicurezza:
Il piombo viene protetto con maschera di cera
Pulizzatori enzimatici pH neutri
Limite di frequenza di 25 kHz
3.3 Pulizia dei pannelli fotovoltaici
Metodo industriale:
Sistema di trasporto a 40 kHz
Acqua deionizzata + nano-bolle
980,5% di recupero della trasmissione luminosa
4. Asciugatura e post-trattamento
4.1 Tecniche di asciugatura anti-stripe
Asciugatrici a effetto Marangoni: gradiente di vapore di alcol
Asciugatura a centrifuga: 800-1200 RPM per 90 secondi
Coltelli ad aria ionizzataEliminare l' attrazione statica
Trattamenti antistatici: Prevenire l'accumulo di polvere
Cera da museo: per la conservazione di antichità
5. Risoluzione di problemi comuni
Problemi
Causa
Soluzione
White Hazing
Altri prodotti per la pulizia delle acque
Passare a soluzioni pH neutre
Modelli dell'arcobaleno
Interferenze a pellicola sottile
Aumentare la temperatura del risciacquo
Fragmentazione del bordo
Impatto di cavitazione
Utilizzare protettori di bordo
Suggerimento professionale: Per i componenti ottici, effettuare il risciacquo finale con acqua DI filtrata a 0,1 μm di purezza per evitare macchie d'acqua.