I tubi dei detergenti ad ultrasuoni sono essenziali per la circolazione dei fluidi, il drenaggio e la filtrazione.riducendo l'efficienza e potenzialmente danneggiando il sistema. Una pulizia adeguata garantisce longevità e prestazioni costanti. Questa guida copre tutto ciò che dovete sapere sulla manutenzione dei tubi dei detergenti ad ultrasuoni.
Prima di iniziare, controlla se non trovi questi segnali di avvertimento:
✅Riduzione del flusso d'acquaIndica possibili intasamenti
✅Tubi scoloriti¢ accumulo di minerali o residui chimici
✅Odori insoliti️ Crescita di batteri o muffe
✅Perforazioni o crepe¢ Degradazione dovuta all'esposizione chimica
✅Diminuzione delle prestazioni di pulizia¢ blocco della circolazione
Se si verifica uno di questi sintomi, è il momento di fare una pulizia profonda.
Articolo | Scopo |
---|---|
Pulizzatore di spazzole o tubi morbidi | Rimuove i detriti all'interno dei tubi |
Aceto bianco o acido citrico | Dissolve depositi minerali |
Soluzione di bicarbonato di sodio | Neutralizza odori e residui |
Sciacquone ad aria compressa o ad acqua | Rilascia i blocchi ostinati |
Tubo di ricambio (se danneggiato) | Per tubi gravemente degradati |
Guanti e occhiali di protezione | Sicurezza durante la pulizia chimica |
Livello di utilizzo | Frequenza raccomandata di pulizia |
---|---|
Luce (uso domestico) | Ogni 3-6 mesi |
Moderato (uso giornaliero) | Mensile |
Pesanti (uso industriale) | Settimanale |
Suggerimento professionale:Se si utilizza acqua dura, pulire i tubi più frequentemente per evitare l'accumulo di calcare.
✅Utilizzare acqua filtrata o distillataRiduce i depositi minerali.
✅Sciacquare con acqua pulita dopo ogni utilizzoPreviene l' accumulo di residui.
✅Evitare sostanze chimiche aggressive Alcuni solventi degradano i tubi nel tempo.
✅Controllare regolarmente¢ Controllare la decolorazione o la rigidità.