logo
È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Guangdong Blue Whale Ultrasonic Equipment Co;Ltd 86--15007557067 michael@bwhalesonic.com
Notizie Richiedi un preventivo
Casa - Notizie - Perché i detergenti ad ultrasuoni sono così rumorosi?

Perché i detergenti ad ultrasuoni sono così rumorosi?

February 27, 2025

1. Acustica fondamentale dei detergenti ad ultrasuoni- Sì.

I detergenti ad ultrasuoni funzionano a- Sì.20 ̊40 kHz- Sì., ma il rumore acustico (30­80 dB) deriva da:

  • - Sì.Risonanza strutturale- Sì.: i serbatoi metallici amplificano le vibrazioni oltre le frequenze dei trasduttori
  • - Sì.Collasso di cavitazione- Sì.Implosioni di bolle generano rumore a banda larga (1 ¢ 100 kHz)
  • - Sì.Distorsioni armoniche- Sì.Gli studi del 2025 mostrano che gli effetti non lineari aumentano le armoniche 3/5 di 12 dB

- Sì.2. 5 Principali fonti di rumore (dati industriali del 2025)- Sì.

- Sì.1 Degradazione del trasduttore (34% dei casi)- Sì.

  • - Sì.Fabbricazione a partire da materiali di cui al capitolo 85- Sì.Causa deriva di frequenza (Δf > ± 500 Hz)
  • - Sì.Fallimento dello strato epossidico- Sì.: gli spazi vuoti da 0,1 mm aumentano il rumore di 8 dB ((A))
  • - Sì.Strumento diagnostico- Sì.: La vibrazione laser Doppler rileva anomalie di spostamento > 2 μm

- Sì.2 Risonanza del serbatoio (28% dei casi)- Sì.

  • - Sì.Acciaio inossidabile 304 vs 316L- Sì.: 316L riduce la risonanza di 500Hz di 6dB
  • - Sì.2025 innovazione- Sì.: serbatoi compositi rinforzati al grafene riducono il fattore Q da 1200→400

- Sì.3 difetti del sistema di montaggio (22% dei casi)- Sì.

  • - Sì.Ammorbidimento inferiore- Sì.: Pad di silicone < 5 mm di spessore consentono vibrazioni a 40 Hz
  • - Sì.Soluzione- Sì.: ammortizzatori elettromagnetici attivi (assorbimento dell'energia del 90% a 1 ̊5 kHz)

- Sì.4 Dinamica dei fluidi (11% dei casi)- Sì.

  • - Sì.Disparità di viscosità- Sì.: 30cP fluidi aumentano SPL 5dB contro 10cP standard
  • - Sì.Effetto della temperatura- Sì.: acqua a 60°C riduce il rumore di cavitazione 3dB

- Sì.5 Rumore elettronico (5% dei casi)- Sì.

  • - Sì.Fornitore di alimentazione alternativo- Sì.: coppie d' onda a 20 kHz nel raggio audio
  • - Sì.Norma 2025- Sì.: GaN FETs abbassano il livello di rumore EMI a -85dB

- Sì.3Analisi dello spettro del rumore- Sì.

[Diagramma di confronto dello spettro del rumore]
- Sì.Distribuzione tipica della frequenza (dBA):- Sì.

Banda di frequenza Intervallo normale Condizione di errore
500 ∼ 800 Hz 55 ∼ 60 dB 68 ¢ 75 dB (risonanza del serbatoio)
3 ̊5 kHz 45 ∼ 50 dB 58 ∼ 63 dB (trasduttore)
16 ∼ 20 kHz 30 ∼ 35 dB 42 ∼ 48 dB (elettronica)

- Sì.4. 7 Metodi avanzati di controllo del rumore- Sì.

- Sì.Soluzioni tecniche- Sì.

  1. - Sì.Regolazione della frequenza- Sì.: i circuiti PLL a tracciamento automatico mantengono f0 ± 0,05%
  2. - Sì.Ammorbidimento a più strati- Sì.:
    • Base: 10 mm di sorbotano (70 Shore)
    • Mezzo: strato di alluminio ristretto
    • In alto: struttura reticolare stampata in 3D
  3. - Sì.Controllo del fluido adattivo- Sì.: Compensazione della viscosità in tempo reale tramite sensori MEMS

- Sì.Protocolli di manutenzione- Sì.

  1. - Sì.Ispezione del trasduttore- Sì.: L'imaging termico rileva punti caldi > 5°C
  2. - Sì.Sostituzione della guarnizione- Sì.: Scambio bimestrale di guarnizioni in fluorosilicone

- Sì.Innovazioni di progettazione- Sì.

  1. - Sì.Assorbitori di metamateriali- Sì.: pannelli spessi 40 mm assorbono il 97% del rumore a 800 Hz
  2. - Sì.Previsione del rumore- Sì.: I modelli di apprendimento automatico prevedono le tendenze delle SPL in 72 ore

- Sì.5. 2025 Norme di conformità- Sì.

Regolamento (CE) n. Limiti di rumore Metodo di prova
ISO 28805:2025 ≤ 68 dB @ 1m